Imballaggi per Batterie Litio
Le batterie al litio sono largamente utilizzate nella vita quotidiana, grazie alle loro capacità di garantire ottime prestazioni e una carica di lunga durata. Quelle presenti in commercio sono principalmente di due tipi:
- Batterie al Litio-Metallico contengono litio metallico, NON sono ricaricabili e presentano una maggiore densità di energia.
- Batterie al Litio-Ionico non contengono litio metallico e sono considerati più stabili nel tempo, comunemente impiegate in smartphones, tablet, computer e notebook.
Le batterie al litio appartengono alla CLASSE 9 MERCI PERICOLOSE VARIE (Miscellaneous dangerous goods) e vengono classificate come:
- UN 3090, batterie al litio-metallico (quando spedite da sole);
- UN 3480, batterie al litio-ionico (quando spedite da sole);
- UN 3091, batterie al litio metallico contenute in un dispositivo oppure imballate assieme a un dispositivo;
- UN 3481, batterie agli ioni di litio contenute in un dispositivo oppure imballate assieme a un dispositivo;
Le batterie al litio sono caratterizzate da “instabilità termica” (runaway termico).
La spedizione di questo tipo di prodotti è considerata a rischio dato che in caso di cortocircuito, perforazione e alte temperature potrebbero subire un aumento incontrollato e inarrestabile della temperatura. Una reazione a catena che potrebbe portare alla combustione e, in assenza di uno sfogo, allo scoppio.
Grandi quantità di batterie al litio rappresentano, quindi, un significativo rischio per la sicurezza, in particolare per quella degli aeromobili. Per questa ragione non è più possibile spedirle in un packaging qualsiasi, ma è necessario seguire precise istruzioni di imballaggio e modalità di spedizione, facendo riferimento alle prescrizioni presenti nei manuali del settore, indicate con le seguenti packing instructions:
• P903 - batterie certificate U.N. 38.3
• P908 - batterie danneggiate o difettose non a rischio incendio (anche con eventuale perdita elettrolita)
• P909 - batterie per smaltimento o riciclaggio
• P910 - prototipi
• P911 - batterie a rischio incendio
• LP903 - batterie certificate U.N. 38.3
• LP904 - batterie danneggiate o difettose non a rischio incendio (anche con eventuale perdita elettrolita)
• LP905 - prototipi
• LP906 - batterie a rischio incendio
Le normative che disciplinano il trasporto di batterie al litio sono sempre più restringenti e i vettori sono obbligati a rispettarle in maniera rigorosa, aggiornandosi e seguendo corsi di formazione certificati.
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 393x393x383 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 385x165x237 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 388x288x442 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 350x350x275 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 1175x775x720 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 455x170x72 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 193x155x125 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 285x185x100 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 175x115x115 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 446x236x252 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 430x150x75 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG
Descrizione: Scatola certificata per batterie al litio
Dimensioni Interne: 385x510x160 mm
Normative: ICAO-IATA, ADR, RID, IMDG