Imballaggi per sostanze infette classe 6.2 e biologiche categoria B
Le Sostanze infettanti Categoria A devono essere gestite in maniera rigorosa, utilizzando imballaggi omologati ONU per garantire una spedizione sicura e conforme.
L'imballaggio, come richiesto dalla normativa, reca nella marcatura l'indicazione Class 6.2; è omologato ONU 4GU, questo consente di mettere all'interno del barattolo in plastica qualsiasi tipo di provetta. Per spedire in conformità deve essere rispettata la P620 ADR, P620 RID, P620 ADN, P620 IMDG, P.I. 620 IATA a seconda della modalità di spedizione scelta.
Tutti i nostri imballaggi sono conformi alle raccomandazioni e ai regolamenti in vigore di ADR (trasporto su strada), RID (trasporto su rotaia), ADN (trasporto fluviale), IMGD (trasporto via mare), ICAO (Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile) e IATA (trasporto aereo internazionale).
Dettagli composizione dei nostri Imballaggi per Sostanze infettanti Classe 6.2 categoria A (UN2900/UN2814):
Imballaggio secondario a tenuta - contenitore in polipropilene in grado di resistere a 95kPa (0.95 bar) tra -40°C e +55°C, tappo a vite
Imballaggio esterno rigido – scatola omologata 4G/CLASS 6.2 in cartone laccato bianco
Materiale vario – tasche porta provette in pluriball, fogli assorbenti, etichette
Descrizione: Imballo composto da scatola esterna in cartone plastificato e barattolo 95 kPa in polipropilene con tappo a vite. Fornito con etichette e materiale assorbente antiurto
Dimensione Barattolo: Ø 62 h 175 mm
Dimensione confezione: 100x100x205 mm
Descrizione: Imballo composto da scatola esterna in cartone plastificato e barattolo 95 kPa in polipropilene con tappo a vite. Fornito con etichette e materiale assorbente antiurto
Dimensione Barattolo: Ø 150 h 190 mm
Dimensione confezione: 170x170x210 mm