IMPORTANTI NOVITÀ DELLA 64ESIMA EDIZIONE IATA 2023

La IATA ha reso note le principali novità della 64a Edizione del Manuale IATA DGR, in vigore a partire dal 1° gennaio 2023.
Tra le più importanti segnaliamo:
- Sono state riviste alcune disposizioni riguardanti le merci pericolose trasportate dai passeggeri, ad esempio i dispositivi per la mobilità alimentati da batterie;
- Per quanto riguarda le Batterie al Litio è stato eliminato l’obbligo di Test Summary per le pile a bottone installate nei dispositivi;
- È stata modificata la quantità netta massima per collo da “No limit” a 400 kg su aeromobili cargo per UN 2794, UN 2795 e UN 3292;
- Sono state modificate alcune voci al capitolo 4. In particolare, la soppressione dell’UN 1169 e il cambio del proper shipping name per quanto riguarda l’UN 1197;
- Nella PI Y963 (consumer commodity) sono stati rimossi i dettagli degli aerosols di metallo e di plastica ed è stata standardizzata la capacità di 1000 mL per i contenitori metallici e 500 mL per i contenitori di plastica;
- La PI 870 è stata modificata per specificare che quando le batterie sono installate nei dispositivi, la classificazione corretta è UN 3171 Battery-powered equipment e si applica la PI 952;
- Quando si applica la Sezione IB nelle istruzioni PI 965 e PI 968, in aggiunta al test di caduta da 1,2 metri già previsto, l’imballaggio deve essere in grado di resistere alla prova di impilamento di 3 m;
- Il marchio della batteria al litio è stato rivisto rimuovendo lo spazio riservato al numero di telefono (requisito non più obbligatorio);
- Il periodo transitorio per la frase da inserire in AWB è stato prorogato di ulteriori due anni.