Come spedire correttamente
Le batterie al litio sono caratterizzate da “instabilità termica” (runaway termico).
La spedizione di questo tipo di prodotti è considerata a rischio dato che in caso di cortocircuito, perforazione e alte temperature potrebbero subire un aumento incontrollato e inarrestabile della temperatura. Una reazione a catena che potrebbe portare alla combustione e, in assenza di uno sfogo, allo scoppio.
Grandi quantità di batterie al litio rappresentano quindi un significativo rischio per la sicurezza, in particolare per quella degli aeromobili. Per questa ragione non è più possibile spedirle in un packaging qualsiasi. E’ necessario seguire precise istruzioni di imballaggio e modalità di spedizione, facendo riferimento alle prescrizioni presenti nei manuali del settore.

Le normative che disciplinano il trasporto di batterie al litio sono sempre più restringenti e i vettori sono obbligati a rispettarle in maniera rigorosa, aggiornandosi e seguendo corsi di formazione certificati.